
Il Festival “La Terra Tremano” è un progetto che nasce da un insieme di collaborazioni importanti con la Regione Marche e con tutti i Comuni coinvolti dall’ultimo grande sisma.
Il nome “La Terra Tremano” prende il nome dall’omonimo progetto teatrale di Giorgio Felicetti (e ancor prima il titolo e la poetica sono ispirati a Luchino Visconti), ma di fatto questo progetto è molto di più.
NEL CUORE DEL CRATERE
Teatro – musica – letteratura – arte – storia – turismo – infanzia – paesaggio tra i borghi storici e i nuovi insediamenti dei Comuni del cratere.
Questo festival è l’occasione per far arrivare il Festival in quasi tutto l’alto maceratese, fuori dai teatri, ma dentro i paesi feriti. Era molto importante per noi, abbiamo costruito allora un format Festival che oltre allo spettacolo teatrale, propone durante le dieci giornate altri appuntamenti artistici, intorno alle parole MEMORIA e TERRITORIO.
Nasce un festival che certo richiamerà un turismo culturale, ma che, per ricreare quel senso di comunità, si rivolge soprattutto alle popolazioni residenti e resistenti, specie quelle delle giovani generazioni, e degli anziani, particolarmente presenti, per capire insieme com’è cambiato, come sta cambiando e come cambierà ancora il paesaggio umano ed ambientale nelle Marche, dopo il sisma.
E’ un festival che nasce dai territori, in uno scambio vero tra ospiti, pubblico, turisti e residenti. E per questo il festival entrerà nel cuore dei paesi, proprio dentro ai centri storici: abbiamo scelto, insieme ai Sindaci, i siti più importanti e significativi per le nostre comunità.
Memoria e territorio, teatro, musica, narrativa, arte, immagini, infanzia e cibo. In attesa di potervi dare tutte le informazioni relative agli ospiti e alle attività… fissate gli appuntamenti sul vostro calendario! 🙂
27 Luglio / SAN GINESIO
Ore 19:00 – Fratelli Mancuso in Concerto
Ore 21:30 / Giorgio Felicetti in “La Terra tremano” – Spettacolo teatrale
3 Agosto / VALFORNACE
10 Agosto / FIASTRA
14 Agosto / BOLOGNOLA
18 Agosto / SARNANO
24 Agosto / VISSO
28 Agosto / MONTE CAVALLO
31 Agosto / USSITA
7 Settembre / CAMPOROTONDO
15 Settembre / PIEVE TORINA