Un inviato nella più grande discarica del pianeta.
Quanta plastica può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce
che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe
aliene invadono i nostri mari?
Non vi è coscienza di quanto oggi accade nel mare, come e perché il Mediterraneo
stia mutando rapidamente sotto i nostri occhi. Carnimeo ha scritto questo reportage
navigando oltre le rotte convenzionali, imbattendosi in un’immensa discarica, conseguenza
del modo in cui abbiamo scelto di vivere. Un’inchiesta appassionante come un
romanzo d’avventura, in nome e in difesa del mare, da cui la vita è sgorgata.
Nicolò Carnimeo insegna Diritto della navigazione e dei trasporti all’Università di
Bari. Collabora con “Limes”, “La Stampa”, “il Fatto Quotidiano”, “La Gazzetta del
Mezzogiorno” e la trasmissione LINEA BLU (Rai 1).
SAVE THE CHILDREN
Un Asino in mare!
a cura dell’Associazione La Carovana
CAPITANO OH MIO CAPITANO!
Escursione del bacino portuale
a cura della Capitaneria di Porto
Menù di Pesce azzurro a cura di Circolino della Vela
Menù di carne a cura di Cinciallegra, in collaborazione con G.A.S.
Menù A Km ZERO a cura di Farmer Market
Menù vegetariano a cura di Un punto Macrobiotico
PORTO la cena
botteghe dell’Altro Mondo
Un Emporio macrobiotico
Gruppo Acquisto Solidale
PORTO i mercatini
performance sonora
PORTO ascolto
le parole del mare
Dumara Basili è nata a S. Paulo del Brasile. Coreografa, si specializza nell’insegnamento
della danza al Broadway Dance Center di New York. Dal 2008 si dedica
all’integrazione corpo-mente-emozioni attraverso la formazione nel Master
in Counseling dell’ASPIC ed al Movimento Terapia. Operatrice del benessere con
specializzazione in Terapia Funzionale Antistress, partecipa ai training integrativi
sull’Enneagramma e sulle Arti-Terapie. Organizza workshop su body mind.
Laboratorio per chi vuole mettersi in gioco, prendere contatto con il proprio corpo,
sciogliersi e incontrare l’altro, capire quali sono i propri confini, nel dare e nel
ricevere fiducia, attraverso la danza. Condivisione intima fra le persone.
In riva al mare.